Passa ai contenuti principali

LA STAFFA, UN GIOVANE VERDICCHIO DAL RADIOSO FUTURO



Sono rimasto diverso tempo indeciso su quale Verdicchio acquistare all'enoteca Galli di Senigallia, tra i tanti che si producono in questa splendida regione.
Poi, un po' la consapevolezza di aver parcheggiato l'auto davanti al negozio in piene striscie blu ovviamente senza pagare, un po' il velato consiglio del bravo enotecario e, per finire, il fresco ricordo di un articolo letto in rete su La Staffa, mi hanno fatto propendere per questo Verdicchio, prodotto a Staffolo da un giovanissimo proprietario di nome Riccardo Baldi.



Avevo appena fatto rifornimento da Bruscia, di cui ho già parlato in precedenti post, poi in enoteche varie ho acquistato altri prodotti che ho consumato un po' in vacanza e un po' appena tornato.
Il tutto per dire che questa bottiglia mi ha pazientemente aspettato fino ad una grigia e piovosa settimana di ottobre, quando finalmente ho deciso che era giunto il momento di iniziare il rito della stappatura in religiosa concentrazione, seguito da corredo fotografico ad uso del blog.



Nel bicchiere si presenta con un giallo paglierino tendente al dorato, o se si preferisce con intensi riflessi dorati (come credo si percepisca anche dalle foto). Davvero un bel colore, cristallino e dotato di particolare vividezza.
Al naso si percepiscono subito intense note agrumate, a cui segue una nota di fieno con un tocco vegetale.
In bocca si esprime su livelli eccellenti soprattutto per una spiccata mineralita' e una adeguata freschezza, ma anche con un nerbo preciso, il sorso pieno ed appagante e la chiusura netta.
Il tutto ad un quasi imbarazzante rapporto qualità-prezzo.

La Staffa è una piccola azienda che si è convertita alla biodinamica, con vigneti per circa sei ettari di età compresa tra i 10 e i 15 anni, di cui visto l'elevato livello qualitativo non è difficile pronosticare una rapida crescita nei prossimi anni.
Vino da non farsi sfuggire se vi dovesse capitare tra le mani.



I  vacanza mi è capitato di assaggiare il Verdicchio dei Conti di Buscareto, chiamato Sorso, acquistato in Gdo.
Non mi ha lasciato particolari sensazioni, un buon vino da tavola, ma con una acidità un po' troppo insistita che tendeva a coprire il frutto.



Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma

I Cannonau Vigna Sorella e Chidera, annata 2014

Stiamo ancora in Sardegna per parlare di Cannonau, vitigno autoctono dell'isola dalle origini antichissime riscoperto in alcuni vasi di ceramica del XII secolo a.C. Puntuale come il Natale, ho letto di recente dell'ennesima ricerca internazionale che parla del vino rosso e delle sue proprietà antiossidanti, che nel caso del Cannonau pare siano particolarmente importanti. Che lo siano o meno non credo che questo porti a consumare più vino chi solitamente non ne beve, ma di sicuro aiuta la consapevolezza generale che bere poco ma bene, contribuisce a migliorare la qualità della vita oltre ad essere un piccolo tassello di un complicato puzzle, che affiancato a tanti altri comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni, può aiutare e influire positivamente sulla salute di ogni individuo. Tornando più direttamente al nostro amato Cannonau, è anche il vino rosso che più di ogni altro richiama alla memoria la Sardegna, con tutto il suo carico di nostalgici ricordi di una