Passa ai contenuti principali

I VINI PASSITI - COLLI ORIENTALI DEL FRIULI DOC E BREGANZE DOC



Ci sono tre possibilità di produrre vini passiti.
Il primo metodo è la vendemmia tardiva e consiste in una sovramaturazione di alcune settimane delle uve sulla pianta. I grappoli si concentrano di glucosio e soprattutto fruttosio anche se tendono a perdere parte della loro preziosa acidità.
Il secondo metodo utilizzato consiste nell'appassimento delle uve al sole, se il tempo lo permette, o in appositi locali arieggiati per evitare lo sviluppo di muffe dannose.
Sempre più spesso si ricorre all'appassimento forzato, dove tramite il sistema della ventilazione artificiale con aria a 30 °C il tempo di appassimento si riduce notevolmente.
Per finire ci sono gli Icewine, o vini di ghiaccio. Molto diffusi in Canada e Germania; in questo caso gli acini vengono lasciati tutto l'inverno sulle viti ad appassire e raccolti a gennaio con temperature medie molto basse. La concentrazione naturale del contenuto zuccherino e di altre sostanze estrattive unita all'utilizzo di vitigni con naturale spiccata acidità (v. Riesling e Gewurztraminer) consentono di ottenere vini dolcissimi ed incredibilmente equilibrati.

C'è poi la particolarità dei vini muffati. Nel mondo i più famosi sono i Sauterns francesi, i Trockenbeerenauslese tedeschi e il Tokaji ungherese, vini passiti attaccati dalla Botrytis Cinerea, unico caso di muffa nobile che migliora il vino grazie all'elevata presenza di glicerina e sostanze aromatiche.

Venendo all'Italia, si possono ottenere ottimi vini passiti tra cui i più famosi sono il Moscato di Pantelleria, la Malvasia delle Lipari e il Vin Santo Toscano, solo per citarne alcuni.


Dalla Vespaiola, vitigno autoctono veneto, Maculan propone il Breganze Doc Torcolato, proveniente dalle colline breganzesi di origine vulcanica. L'appassimento in fruttaio per quattro mesi e la selezione manuale delle uve, precedono l'affinamento di un anno in barrique di rovere francese. Ha un residuo zuccherino di 155 g/l..
Al bicchiere è brillante e di colore tra il giallo ambrato e l'oro antico.
I profumi sono intensi, di grande complessità e finezza. Emergono prepotenti note fruttate come l'uva passa, i canditi ma anche note aromatiche come lo zafferano poi ancora miele e un certa nota eterea.
Al palato è dolce, abbastanza fresco e di buonissima sapidità. Buono l'equilibrio e la morbidezza, è risultato molto persistente, con un certo retrogusto acido di confettura di albicocca.
Ho assaggiato il 2009 e si è rivelato maturo e semplicemente perfetto nell'accompagnare una crostata di albicocche fatta in casa.


Un altro bel vino passito assaggiato di recente è il Sium, Colli Orientali del Friuli Doc dell'azienda agricola La Viarte a Prepotto, 50% Picolit e 50% Verduzzo, prodotto su un terreno marnoso-arenaceo presente nella Valle dello Judrio, al confine sloveno.
Il Picolit è un vino molto particolare. Concentra in modo naturale gli acini a causa dell'acinellatura con aborto floreale spontaneo.
Cristallino e giallo d'orato al bicchiere, ha un naso intenso e complesso con bellissimi profumi di miele, confettura, albicocca, frutta secca, vaniglia e una inconfondibile nota minerale tipica dei Colli orientali.
In bocca è amabile, morbido, fresco e sapido, di grande equilibrio. Buona la componente minerale e discreta ma ben presente una piacevole vena agrumata.
Il 2007 è un vino che può durare ancora qualche anno in cantina. Ha trovato il giusto abbinamento con un tortino al cioccolato.






Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma

I Cannonau Vigna Sorella e Chidera, annata 2014

Stiamo ancora in Sardegna per parlare di Cannonau, vitigno autoctono dell'isola dalle origini antichissime riscoperto in alcuni vasi di ceramica del XII secolo a.C. Puntuale come il Natale, ho letto di recente dell'ennesima ricerca internazionale che parla del vino rosso e delle sue proprietà antiossidanti, che nel caso del Cannonau pare siano particolarmente importanti. Che lo siano o meno non credo che questo porti a consumare più vino chi solitamente non ne beve, ma di sicuro aiuta la consapevolezza generale che bere poco ma bene, contribuisce a migliorare la qualità della vita oltre ad essere un piccolo tassello di un complicato puzzle, che affiancato a tanti altri comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni, può aiutare e influire positivamente sulla salute di ogni individuo. Tornando più direttamente al nostro amato Cannonau, è anche il vino rosso che più di ogni altro richiama alla memoria la Sardegna, con tutto il suo carico di nostalgici ricordi di una