Passa ai contenuti principali

La viticoltura eroica all'isola del Giglio con l'Ansonica di Le Greppe

Ansonica di Le Greppe


Sono sempre stato particolarmente appassionato di viticoltura eroica e la coltivazione della vite all'isola del Giglio rientra appieno in queste caratteristiche.

A livello morfologico l'Isola del Giglio ha un territorio quasi interamente montuoso che si getta nel mare cristallino e particolarmente apprezzato dai turisti nel periodo estivo.
Il terreno è composto da roccia granitica con una minore componente di calcari cristallini e schisti verdi, su cui l'uva è storicamente coltivata ad alberello, con radici che affondano nella roccia e nel poco terreno a disposizione.

Per quanto riguarda i vitigni utilizzati, qui da sempre viene utilizzata l'Ansonica, uva di origine greche che è adatta alla coltivazione in climi caldi e siccitosi.
E sull'isola non mancano di certo il sole, il vento e il caldo, tipico di molte isole del Mediterraneo.

A livello storico vale la pena citare i resti dei palmenti greci che testimoniano la presenza della viticoltura fino dai tempi antichi, mentre a livello generale un avvenimento che ha segnato la storia dell'isola è stato l'assalto del pirata Barbarossa nel 1544 che ha deportato praticamente tutti gli abitanti.
Un avvenimento drammatico dal quale l'isola si è ripresa molto lentamente e con lei la viticoltura e tutta l'agricoltura in generale.
Tuttavia la produzione di vino è pian piano risalita, soprattutto grazie alle esportazioni verso il vicino regno Pontificio, fino agli anni sessanta quando si è registrato un declino derivante da un generale abbandono dei giovani verso l'agricoltura faticosa e poco redditizia e in generale una costante emigrazione verso la terraferma.
Nel maggio del 1997 il convegno 'i vini delle piccole isole del mediterraneo', una delle cui tappe si tenne al Giglio, lanciò un allarme sulle condizioni della viticoltura sulle piccole isole, ormai in stato di abbandono.
Ma nel frattempo, e il motivo del convegno lo testimoniava, si stava registrando una parziale inversione di tendenza, con un sempre maggiore interesse dei consumatori verso vini non standardizzati, particolari e anche rari o comunque prodotti in numero limitato.

La rinascita della viticoltura dell'isola è passata per poche aziende, tra cui nel 2006 la società cooperativa le Greppe del Giglio, che  ha saputo unire le forze di 20 piccoli soci che oggi sono diventati 50.

Della loro piccola produzione ho assaggiato il Costa dell'Argentario Doc Ansonica, che nel bicchiere si veste di un giallo oro intenso che ricorda il sole estivo sull'isola del Giglio.
Tra i profumi spiccano delicate note di ginestra, poi si fa strada il bouquet più intenso della frutta tropicale con un particolare accenno minerale e vegetale di fieno.
In bocca si scopre leggermente tannico (probabile che faccia una leggera macerazione pellicolare), piacevolmente caldo e avvolgente con una sapidità indiscutibile e piacevole.
Buona anche la persistenza dove si fa largo un retrogusto leggermente amaricante.
Assolutamente da provare.





Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma

I Cannonau Vigna Sorella e Chidera, annata 2014

Stiamo ancora in Sardegna per parlare di Cannonau, vitigno autoctono dell'isola dalle origini antichissime riscoperto in alcuni vasi di ceramica del XII secolo a.C. Puntuale come il Natale, ho letto di recente dell'ennesima ricerca internazionale che parla del vino rosso e delle sue proprietà antiossidanti, che nel caso del Cannonau pare siano particolarmente importanti. Che lo siano o meno non credo che questo porti a consumare più vino chi solitamente non ne beve, ma di sicuro aiuta la consapevolezza generale che bere poco ma bene, contribuisce a migliorare la qualità della vita oltre ad essere un piccolo tassello di un complicato puzzle, che affiancato a tanti altri comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni, può aiutare e influire positivamente sulla salute di ogni individuo. Tornando più direttamente al nostro amato Cannonau, è anche il vino rosso che più di ogni altro richiama alla memoria la Sardegna, con tutto il suo carico di nostalgici ricordi di una