Passa ai contenuti principali

I vini marcatamente distintivi di Palazzone

Campo del Guardiano di Palazzone

L’idea di dedicare una cena abbinando i vini di un’unica azienda, si concretizza una sera di mezza estate, iniziata con un clima afoso tipico di luglio e continuata con improvviso quando provvidenziale acquazzone rinfrescante.
L’azienda è Palazzone, un produttore ampiamente conosciuto nel panorama enologico italiano, di cui avevamo assaggiato i vini nel corso del Vinitaly 2016, trovandoli interessanti al punto da decidere un acquisto per riassaggiare quelli già provati in una cornice meno caotica di quella della fiera e per provare altri prodotti che non conoscevamo, ma di cui si sente spesso parlare.

L’azienda si trova in Umbria e più precisamente a Rocca Ripesena, in un territorio di confine tra Umbria, Lazio e Toscana, poco distante dal Lago di Bolsena con i suoi terreni di origine sedimentaria e argillosa con una buona influenza da parte dei terreni di origine vulcanica e tufacei dei dintorni del lago di Bolsena.
L’avventura di Palazzone inizia negli anni ’60, quando la famiglia Dubini acquista il podere Palazzone oltre a a terreni su cui inizia a impiantare vigneti.
Negli anni successivi è un susseguirsi di esperimenti su piccole vinificazioni e imbottigliamenti che hanno permesso poi la scelta definitiva dei vitigni da utilizzare e di scelte enologiche ben precise che hanno portato l’azienda a risultare una delle migliori realtà produttive dell’Umbria.
Palazzone lavora oggi su diversi vitigni come Procanico, Verdello, Malvasia, Grechetto, Sauvignon, Cabernet e Sangiovese, per finire con un coraggioso Voigner.
I risultati del brillante lavoro svolto in vigna e in cantina si riscontra nella bottiglia, visto che i vini di Palazzone non sono mai scontati, ma sanno sviluppare una personalità che su alcuni prodotti potremmo definire unica.  
Inoltre da tenere in considerazione il fatto che la maggior parte dei suoi vini sono studiati per un lungo invecchiamento.


Si parte con il Grek, annata 2015, un grechetto giovane e intrigante, naso molto fresco con punte floreali di fiori di campo che poi virano verso la pesca bianca e il fieno.
In bocca entra deciso, ben centrato sul palato, di corpo agile e molto piacevole, salino e intenso, con buona progressione e ottima persistenza.
La nota spiccatamente sapida e amandorlata oltre al variegato bouquet, lo distinguono rispetto a molti altri grechetti monocorde e anonimi presenti sul mercato.
Abbinamenti praticamente infiniti con i piatti leggeri della cucina dei giorni lavorativi.


Si passa poi all’Orvieto classico superiore Terre Vineate, sempre annata 2015, molto intenso e complesso al naso, con note di mandorla, sentori di fiori di ginepro, pesca gialla, con accenni lievemente speziati.
Al palato si presenta equlibratissimo e attrezzato per una ottima bevibilità senza sacrificare la struttura e il corpo, la pienezza del sorso succoso e la salinità riscontrata anche nel Grek.
Eccezionale per rapporto qualità-prezzo.


Approcciamo ora il Campo del Guardiano, un Orvieto classico superiore, annata di grazia 2013.
Strepitoso nell’approccio olfattivo, con apertura di frutta esotica come ananas e papaia, a cui fanno seguito note dolcemente affumicate, fieno, pompelmo, oltre ad accenni di idrocarburi.
Il sorso è particolarmente teso, compatto, con decisa progressione salina, freschezza da vendere e di sorprendente eleganza aristocratica.
Un sorso che si bilancia in maniera magistrale e che termina con un finale di commuovente lunghezza.


Terminiamo in bellezza con il Muffa Nobilis, un passito i cui acini vengono attaccati dalla stravagante botrytis cinerea.
La composizione 50% Grechetto, 40% Sauvignon e 10% Procanico è sapientemente studiata per bilanciare il sorso tra le componenti naturalmente dolci del passito sviluppate in particolare tramite il Sauvignon, con l’acidità del Grechetto.
La raccolta delle uve avviene tra la fine di ottobre e i primi quindici giorni di novembre.
Ne scaturisce un passito dal naso intrigante di zafferano, camomilla, canditi, panettone, vaniglia, albicocca disidratata e miele di acacia.
Sorso teso e piacevole anche se rispetto all’assaggio fatto nel corso del Vinitaly, l’annata 2015 ci è sembrata più indirizzata verso la dolcezza.


In generale i vini di Palazzone ci sono davvero piaciuti, tutti con una impronta ben definita che gli permettono di competere e distinguersi sul complesso mercato del vino italiano.

Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma

I Cannonau Vigna Sorella e Chidera, annata 2014

Stiamo ancora in Sardegna per parlare di Cannonau, vitigno autoctono dell'isola dalle origini antichissime riscoperto in alcuni vasi di ceramica del XII secolo a.C. Puntuale come il Natale, ho letto di recente dell'ennesima ricerca internazionale che parla del vino rosso e delle sue proprietà antiossidanti, che nel caso del Cannonau pare siano particolarmente importanti. Che lo siano o meno non credo che questo porti a consumare più vino chi solitamente non ne beve, ma di sicuro aiuta la consapevolezza generale che bere poco ma bene, contribuisce a migliorare la qualità della vita oltre ad essere un piccolo tassello di un complicato puzzle, che affiancato a tanti altri comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni, può aiutare e influire positivamente sulla salute di ogni individuo. Tornando più direttamente al nostro amato Cannonau, è anche il vino rosso che più di ogni altro richiama alla memoria la Sardegna, con tutto il suo carico di nostalgici ricordi di una