Passa ai contenuti principali

Sua maestà il Tignanello.

Tignanello di Antinori

Ebbene è arrivato anche il momento di sua maestà il Tignanello (magnum).
Evidentemente è il mio anno fortunato e se devo dirla tutta, non facendo il sommelier di professione non so certo quando mi capiterà ancora di assaggiare, anzi bere senza ritegno insieme ai soliti quattro amici spugne, un altro Tignanello.
Il tutto capita in una sera imperdibile di mezza primavera che sembra novembre tanto piove.
Di certo il tempo non mi scoraggia a uscire di casa visto che la bottiglia attende aperta a casa di un amico già da un paio d'ore.

Il Tignanello è un vino che in pochi anni dalla sua prima annata nel 1971, è diventato un punto di riferimento assoluto per qualsiasi appassionato di vino.
Se vogliamo è stata una pura anomalia enologica visto che pur nascendo nel cuore del Chianti, ha saputo per primo intelligentemente bilanciare la rusticità territoriale del Sangiovese con la raffinatezza e l'eleganza dei vitigni internazionali.
Come tutti i numeri uno ha trascinato nello slancio una serie di imitatori che hanno creato un circolo virtuoso nella viticoltura italiana e uno degli artefici di questo successo, oltre ovviamente ad Antinori che lo ha prodotto, è stato Giacomo Tachis, un genio indiscusso della viticoltura italiana che ha lavorato per oltre trent'anni con lo stesso Antinori.
Da ormai molti anni la Antinori è diventata una realtà con milioni di bottiglie prodotte e tenute sparse in giro per il mondo, tra cui in Italia spiccano Prunotto e Tormaresca.
Ma nonostante i grandi numeri produttivi l'azienda ha sempre inventato qualche prodotto di grandissima qualità e dopo il Tignanello (1971) è stata la volta del Solaia (1978) e di Guado al Tasso (1990), vini che ancora oggi fanno molto discutere, soprattutto il pubblico sempre più acculturato del mondo del vino, ma spesso anche sempre meno obiettivo.....
Il vigneto si trova su un terreno di 57 ettari, ben esposto al sole, di origine calcarea con elementi tufacei, ad una altezza di circa 350 mslm ed è prodotto con Sangiovese, a cui viene aggiunto un saldo variabile secondo le annate di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon.
La fermentazione e la macerazione sulle bucce avviene in serbatoi troncoconici, poi dopo la svinatura il vino viene deposto in barrique di rovere francese e ungherese dove svolge la malolattica e affina per 16-18 mesi.

Annata 2000, nel bicchiere risplende di un rubino molto classico.
Il bouquet risulta subito di grande spessore, dove si possono riscontrare la liquirizia, la ciliegia matura, una traccia di peperone verde oltre a nuance mentolate.
In bocca si riscontra fine nella proposizione del legno ben bilanciato e integrato con il frutto, con una sapidità evidente, volume e pienezza complessive, lunghissima persistenza e buona morbidezza data dalla componente glicerica.
Vino che sia all'olfatto che al palato mostra una grande armonia ed equilibrio complessivi.
Indubbiamente un vino da prima classe, tutto sommato ad un prezzo ancora accessibile.





Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma

I Cannonau Vigna Sorella e Chidera, annata 2014

Stiamo ancora in Sardegna per parlare di Cannonau, vitigno autoctono dell'isola dalle origini antichissime riscoperto in alcuni vasi di ceramica del XII secolo a.C. Puntuale come il Natale, ho letto di recente dell'ennesima ricerca internazionale che parla del vino rosso e delle sue proprietà antiossidanti, che nel caso del Cannonau pare siano particolarmente importanti. Che lo siano o meno non credo che questo porti a consumare più vino chi solitamente non ne beve, ma di sicuro aiuta la consapevolezza generale che bere poco ma bene, contribuisce a migliorare la qualità della vita oltre ad essere un piccolo tassello di un complicato puzzle, che affiancato a tanti altri comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni, può aiutare e influire positivamente sulla salute di ogni individuo. Tornando più direttamente al nostro amato Cannonau, è anche il vino rosso che più di ogni altro richiama alla memoria la Sardegna, con tutto il suo carico di nostalgici ricordi di una