Passa ai contenuti principali

Serata evento per il 'gruppo dei soliti astemi'



Serata evento per la degustazione del 'gruppo dei soliti astemi'.

Nella residenza estiva del gruppo c'era una non comune concentrazione di persone interessanti, ottimi vini e piatti gourmet preparati dallo Chef Daniele Scanziani.

Numerosi i vini proposti ma prima di partire con la carrellata delle degustazioni e loro rapida descrizione è un dovere e un onere mostrare il menù che lo chef Daniele Scanziani, ormai un amico, ha preparato per l'occasione.

Come antipasti siamo partiti con un delizioso gazpacho di fichi d'India leggermente piccante con seppia marinata al basilico per proseguire con una delicata e leggermente dolce spuma di parmigiano reggiano con composta di fichi, riduzione di nocino e pan brioches.

Come primo piatto riso venere con zucchine alla scapece e cruditè di gambero viola per poi passare uovo alla carbonara.

Come secondo un gustoso tentacolo di piovra arrostito in salsa alla Luciana per finire con una delicata ma sfiziosa crema di piselli con lonzino marinato agli aromi e pomodorino dry.

Abbiamo terminato con una crostata di fichi e pasticcini.

A descrivere il menù mi è tornato l'appetito ma proseguo stoico ricordandomi della mia missione enologica.


Brindisi inaugurale della serata affidato allo champagne Pierre Gimonnel dalle fragranti note di lievito e pasticceria alle bollicine finissime che solleticano e rinfrescano il palato grazie anche ad una spinta acida di tutto rispetto.


Con gli antipasti abbiamo proposto un Ferghettina Franciacorta, un punto di riferimento nel panorama franciacortino che con il suo Brut non ha per nulla sfigurato nonostante sia venuto dopo lo Champagne.

Giallo paglierino sviluppa al naso finezza e persistenza nella bollicine fini e abbondanti. I profumi sono elegantissimi e si esprimono su note di rosa bianca, pompelmo, buccia di limone. In bocca ha equilibrio e sostanza con una gustosa sapidità che avvolge il palato.


A seguire con la spuma di parmigiano con composta di fichi abbiamo optato per un Valdobbiadene extra dry della Cantina dei produttori di Valdobbiadene.




Con il riso venere, piatto raffinato ma anche molto delicato abbiamo scelto un Pinot bianco di Cantina Tramin. Una vera garanzia sia per il produttore sia per il vitigno. Un Pinot bianco che non si fa certo attendere nei suoi profumi aggraziati di mela cotogna, acacia e tiglio, con un assaggio di piacevole morbidezza reso ancora più elegante dalla fine spalla acida.


Con il secondo primo abbiamo optato per un più spigliato Bianchello del Metauro di Campioli, praticamente un portabandiera del Bianchello marchigiano.

Tenuta Campioli ne produce una versione dai profumi di pesca gialla matura, lime e da una marcatura spiccata di macchia mediterranea mentre al palato è salino con un retrogusto di mandorla e giusta lunghezza.


Con i due secondi abbiamo optato per delle certezze enologiche come l'intrigante Grillo Shamaris di Cusumano con le sue note sapide, fresche e un interessante bouquet di frutta tropicale, tamarindo, leggera nota affumicata e palato pieno e strutturato.




Infine è stata la volta del Sauvignon di Bastianich dal suo colore dorato al naso di scorza d'arancia e piante officinali, lime e miele d'arancio, con una nota di chicco di caffè e tabacco. Ben proporzionato il sorso pieno, coerente e persistente.



Decidiamo di finire con un Torbato di Sella e Mosca con i suoi sentori tipici di frutta matura gialla, sapido e fresco, con ritorni balsamici e tratti tipicamente salini al palato.

Finale col botto con il 'MITICO' Trebbiano d'Abruzzo di Emidio Pepe, un totem, un esempio di lungimiranza, passione e qualità, che non ha eguali.

Paglierino con riflessi dorati, ha un bouquet di profumi che ci vorrebbe mezz'ora per elencarli tutti.

Sintetizzando si parte con la pesca gialla, il melone e il litchi, la cera, il gelsomino e il fiore di acacia e poi ancora la grafite (incredibile su un vino bianco) e una infinità di erbe officinali.

Al palato il sorso è naturalmente pieno, citrino, avvolgente, con toni sempre vibranti e di grande spessore e una lunghezza da maratoneta keniota alle olimpiadi.


 




Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma

I Cannonau Vigna Sorella e Chidera, annata 2014

Stiamo ancora in Sardegna per parlare di Cannonau, vitigno autoctono dell'isola dalle origini antichissime riscoperto in alcuni vasi di ceramica del XII secolo a.C. Puntuale come il Natale, ho letto di recente dell'ennesima ricerca internazionale che parla del vino rosso e delle sue proprietà antiossidanti, che nel caso del Cannonau pare siano particolarmente importanti. Che lo siano o meno non credo che questo porti a consumare più vino chi solitamente non ne beve, ma di sicuro aiuta la consapevolezza generale che bere poco ma bene, contribuisce a migliorare la qualità della vita oltre ad essere un piccolo tassello di un complicato puzzle, che affiancato a tanti altri comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni, può aiutare e influire positivamente sulla salute di ogni individuo. Tornando più direttamente al nostro amato Cannonau, è anche il vino rosso che più di ogni altro richiama alla memoria la Sardegna, con tutto il suo carico di nostalgici ricordi di una