Passa ai contenuti principali

Tra il Barbaresco e il Barolo del Piemonte

Barbaresco dei Produttori di Barbaresco


Finalmente torno al mio amato Piemonte e lo faccio con due prodotti di grandissimo spessore, come il Barbaresco dei Produttori di Barbaresco e il Barolo di Brezza.

Per il Barbaresco si tratta di una Riserva 2007 della straordinaria cooperativa dei Produttori di Barbaresco, con vigna posizionata a Montefico, un vero e proprio cru come direbbero gli amici francesi, anche se forse meno famoso di Pajorè, altro cru di altissimo valore.
Il Barbaresco fino all'arrivo sulla scena di Gaja era considerato una specie di sostituto del Barolo, ma con il tempo e grazie alla caparbietà di alcuni grandi produttori ha saputo crearsi un percorso di grande attenzione da parte dei consumatori, che ne riconoscono le peculiarità e la capacità di dare vita a vini piacevoli, complessi, strutturati ma di beva più semplice rispetto al Barolo e questo soprattutto negli ultimi anni è una qualità molto apprezzata.
L'annata 2007 è stata di assoluto livello, in grado di non deludere i critici più critici, mentre il cru è indubbiamente uno dei più amati dagli esperti di Barbaresco e si posiziona a nord-est del paese, su suoli marnosi con buona presenza di calcare.

36 mesi in botti di rovere e 12 mesi di bottiglia ci consegnano un vino strepitoso in ogni suo aspetto olfattivo e gusto-olfattivo.
Si parte con il tipico e insistito bouquet mentolato, poi il Nebbiolo inizia il suo lungo corteggiamento olfattivo fatto di profumi complessi, profondi e di chiara raffinatezza espressiva che si sostanziano nella viola appassita, la liquirizia, l'humus, per poi passare ai frutti come la mora, la ciliegia sotto spirito, in un involucro minerale e sapido che poi ritroveremo anche al palato.
In bocca si concentra su tannini levigati ma tutt'altro che domati, una insistita freschezza che ne consegnano un prodotto ancora nella sua fase migliore (pronto secondo l'infelice termine Ais), ma impressiona anche per la potenza del sorso rivestita di una eleganza fuori dal comune e dalla chilometrica lunghezza.
Indubbiamente un prodotto di assoluto rilievo e, come spesso mi capita parlando di questa cooperativa, un rapporto qualità-prezzo con pochi paragoni sul mercato.

Barolo di Brezza

Il Barolo di Brezza me lo ha fatto conoscere l'amico Camillo, che sul Piemonte ha una conoscenza di primissimo ordine.
Nel suo piemontese girovagare, esclude senza dubbio e rimpianto i produttori di Barolo e Barbaresco 'burberi-snob' che pensano ai consumatori che visitano le loro cantine come un fastidio mal sopportato.
Brezza invece è produttore di prima classe, che da molte generazioni si occupano di Barolo, ma anche di Barbera e Nebbiolo.
Annata 2008 si conferma un Barolo molto classico, con il suo colore granato, sfoggia un naso ampio ed elegante, ma anche vibrante sulle note di frutta rossa sotto spirita e frutta nera cotta, poi vira verso le note vegetali, erba falciata, timo, rosmarino, eleganti note boisè e un principio di sentori terziari complessi come la lacca.
Il gusto si concentra su un sublime equilibrio tra componenti dure e morbide, tra l'alcol elegante, la mordidezza della glicerina e la freschezza e soprattutto la mineralità impresse nel sorso, senza dimenticare la giusta componente tannica.
Senza dubbio un Barolo dalla beva felice e coinvolgente.





Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

I Cannonau Vigna Sorella e Chidera, annata 2014

Stiamo ancora in Sardegna per parlare di Cannonau, vitigno autoctono dell'isola dalle origini antichissime riscoperto in alcuni vasi di ceramica del XII secolo a.C. Puntuale come il Natale, ho letto di recente dell'ennesima ricerca internazionale che parla del vino rosso e delle sue proprietà antiossidanti, che nel caso del Cannonau pare siano particolarmente importanti. Che lo siano o meno non credo che questo porti a consumare più vino chi solitamente non ne beve, ma di sicuro aiuta la consapevolezza generale che bere poco ma bene, contribuisce a migliorare la qualità della vita oltre ad essere un piccolo tassello di un complicato puzzle, che affiancato a tanti altri comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni, può aiutare e influire positivamente sulla salute di ogni individuo. Tornando più direttamente al nostro amato Cannonau, è anche il vino rosso che più di ogni altro richiama alla memoria la Sardegna, con tutto il suo carico di nostalgici ricordi di una

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma