Passa ai contenuti principali

IDIOM (2005) - BOTTEGA FAMILY WINE


Il sudafrica è una nazione che sta facendo dei progressi enologici davvero notevoli.
Se si pensa che fino alla fine degli anni 80, tutto il vino prodotto era destinato al solo consumo interno causa embargo commerciale dovuto all'apartheid e di qualità piuttosto bassa, si fa fatica a credere nei miglioramenti qualitativi intervenuti.
Peraltro i vitigni utilizzati sono i classici internazionali, con la sola eccezione del pinotage, uno strano incrocio tra l'elegante pinot nero e il rude e prolifico cinsault.

La stria di Idiom è quella di una famiglia friulana, i Bottega, che negli anni 50 si trasferiscono in Sudafrica. Il primogenito Alberto, dopo la laurea in fisica nucleare e una carriera in vari settori, negli anni 80 decide di investire nel vino, con l'acquisto di terreni vocati alla coltivazione della vite nella regione di Stellenbosh.
Il microclima è favorevole alla coltivazione della vite, con i freschi venti provenienti dall'oceano che tendono a ridardare la maturazione dell'uva.
Con la collaborazione dei figli e dell'enologo Giorgio Dalla Cia (altro italiano trasferitosi in Sudafrica nel 1974 per lavoro e diventatato poi distillatore dopo aver lavorato diversi anni per Merlust, uno dei marchi sudafricani più prestigiosi) inizia l'avventura nel difficile mondo enologico, con l'intenzione di produrre vini dal tipico stampo bordolese, in un periodo in cui quasi tutti in Sudafrica copiavano australiani e californiani.

Idiom produce tra gli altri questo blend di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot, che ho acquistato nell'enoteca consigliatami dall'amico Paolo.
Ho un po' rischiato sull'annata, perché nove anni possono essere tanti o posso essere anche pochi, il tutto dipende da diversi fattori.
Inanzitutto dalla materia prima, ovvero se viti, clima e terreno sono ideali per il vono che si vuole crere, quindi se l'azienda ha lavorato bene in vigna e in cantina.
Poi dipende dallo stato di conservazione della bottiglia e, nel caso di un vino di importazione, la cosa diventa ancora più delicata per i diversi passaggi dal produttore al consumatore finale.

Apro quindi la bottiglia con un minimo di apprensione: il tappo sembra in buono stato, il vino è in un leggero stato riduttivo, probabilmente dovuto ai nove anni passati chiusi in bottiglia. Infatti sono sufficienti pochi minuti di ossigenazione e il vino acquista un buon vigore olfattivo e ne scaraffo una modesta quantità nel mio solito bicchiere da degustazione.
Il colore è granato ancora molto vivo e brillante, mentre si distingue per consistenza con gli archetti fitti, ravvicinati e lacrime che scendono lentissime nel bicchiere.
Avvicinandolo al naso è una bella esplosione di confettura, marasca e prugna cotta, una leggera nota vanigliata e qualche accenno di tabacco, pepe e una vena vegetale.
In bocca i tannini sono ben presenti anche se non invadenti, l'impatto con l'alcol è evidente, con quel 15% di titolo alcolometrico dichiarato, ma forse effettivi anche qualcosa in più,  eppure mai preponderante; ma è soprattutto una acidità vitale ed esuberante a sorprendere per un vino di nove anni.
Il finale è commuovente per lunghezza, con un bel ritorno di frutta per via retronasale; è un vino di corpo anzi diciamo pure robusto, in senso positivo.
Nel complesso è un vino strutturato, complesso, opulento, muscoloso, massiccio, sul ring sarebbe senza dubbio un peso massimo.
Non è certo un vino facile da abbinare, ma non si sbaglia in accompagnamento alla classica bistecca di manzo appena scottata, magari accompagnata da verdure grigliate.

Ultima annotazione: lo stesso vino annata 2006 ha vinto il premio come miglior taglio bordolese del Sudafrica messo in palio dalla rivista Decanter.

Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma

I Cannonau Vigna Sorella e Chidera, annata 2014

Stiamo ancora in Sardegna per parlare di Cannonau, vitigno autoctono dell'isola dalle origini antichissime riscoperto in alcuni vasi di ceramica del XII secolo a.C. Puntuale come il Natale, ho letto di recente dell'ennesima ricerca internazionale che parla del vino rosso e delle sue proprietà antiossidanti, che nel caso del Cannonau pare siano particolarmente importanti. Che lo siano o meno non credo che questo porti a consumare più vino chi solitamente non ne beve, ma di sicuro aiuta la consapevolezza generale che bere poco ma bene, contribuisce a migliorare la qualità della vita oltre ad essere un piccolo tassello di un complicato puzzle, che affiancato a tanti altri comportamenti corretti nella vita di tutti i giorni, può aiutare e influire positivamente sulla salute di ogni individuo. Tornando più direttamente al nostro amato Cannonau, è anche il vino rosso che più di ogni altro richiama alla memoria la Sardegna, con tutto il suo carico di nostalgici ricordi di una