Passa ai contenuti principali

Bric Amel di Marchesi di Barolo annata 2016



Una esperienza abbastanza comune tra i consumatori di vino poco esperti quella di apprezzare i prodotti delle aziende viticole sulla base di semplificazioni quanto meno grossolane.
Un esempio: il Friuli e il Trentino sono terre di bianchi, il Piemonte e la Toscana di rossi.

Bene nessuno mette in dubbio che in alcune regioni per motivazioni storiche, pedoclimatiche o per semplice abitudine consolidata dagli stessi produttori, riescano meglio alcuni vitigni autoctoni o alloctoni rossi e in altre quelli bianchi.

Un esempio è il Piemonte, terra tradizionalmente di grandi rossi, con l’eccezione nella testa della maggior parte dei consumatori della zona di produzione del Moscato d’Asti.

Eppure il Gavi ottenuto dal vitigno autoctono Cortese sa raggiungere vette molto alte sia nella versione fermo come nella versione spumantizzata.
Vogliamo invece parlare dell’enorme potenziale che solo da pochi anni (e grazie a qualche illuminato produttore) si sta iniziando a intravvedere per il Timorasso?
E ancora potremmo soffermarci a lungo sull’eleganza dell’Erbaluce di Caluso sia nella versione fermo che nella versione passito, oppure della estrema versatilità dell’Arneis sui piatti della cucina di tutti i giorni.

Questo pensavo dopo aver parlato con un mio amico, che dopo avergli raccontato di aver assaggiato un ottimo bianco di un importatante produttore di Barolo piemontese, se ne è uscito con la tipica frase ‘ma in Piemonte riescono bene solo i rossi’.

Il produttore in questione si chiama Antiche Cantine dei Marchesi di Barolo, con sede a Barolo, azienda dalla storia pluricentenaria, che di recente ha allargato i suoi confini anche nelle terre del Barbaresco, tramite l’acquisizione di Cascina Bruciata, 8 ettari tutti accorpati nel cru Rio Sordo di Barbaresco e vitati prevalentemente a Nebbiolo.
Dei marchesi di Barolo ho di recente assaggiato il Bric Amel, che tradotto dal dialetto significa ‘collina del miele’, probabilmente in riferimento ad un progetto seguito dal produttore per ri-avvicinare le api ai vigneti.

Il Bric Amel è un blend di Arneis, Chardonnay e Sauvignon che crescono su un terreno calcareo e ricco di sabbie quarzose e argilla che donano struttura e immediata espressione al bouquet.
A parte il solito processo di vinificazione che avviene separatamente per ogni vitigno al fine di permettere la raccolta al momento ottimale, l’assemblaggio avviene dopo un ulteriore periodo di fermentazione dei singoli vitigni al fine di permettere ad ogni differente varietà di esprimere al meglio le proprie peculiarità.

Nel bicchiere il Bric Amel si presenta di un giallo paglierino carico, con un bouquet nitido dove predominano le note fruttate di pesca e albicocca e ancora sentori di acacia e gelsomino.

In bocca è armonioso, sapido, delicatamente minerale, con convincente acidità ma senza eccessi, buona propensione all’allungo e capacità di mostrare delicate e variegate sfumature ripetendo gli assaggi a distanza di tempo.


Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma

Crocetta Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Doc (2014) - Croce del Moro

Crocetta il Verdicchio di Croce del Moro Era da diverso tempo che non assaggiavo più un verdicchio, dopo che lo scorso anno nelle Marche ho fatto diverse degustazioni di quello che di fatto è il vino più famoso della regione e uno dei pochi in grado non solo di superare i confini regionali ma di arrivare anche ad essere apprezzato ed esportato all'estero. In particolare il Verdicchio viene esportato per una significativa quota del 48%, soprattutto Stati Uniti, Belgio, Olanda e Germania, anche se non mancano le vendite nel sud-est asiatico.