Passa ai contenuti principali

Verticale di Insoglio del Cinghiale


La Tenuta di Biserno, nel territorio di Bibbona, viene acquistata in anni recenti da Ludovico e Piero Antinori, storica famiglia che opera nel mondo del vino da intere generazioni e che hanno scritto un pezzo di storia enologica italiana con altri grandi produttori come i Frescobaldi, i Gaja ecc.

Ma la storia è senz'altro più complessa e merita di essere raccontata.
Dopo aver fondato e successivamente venduto a Robert Mondavi la Tenuta dell'Ornellaia, Ludovico Antinori decide di ripetere la positiva esperienza in Alta Maremma acquistando terreni nella zona intorno a Bibbona, in provincia di Livorno, creando la Tenuta di Biserno e successivamente su terreni più sabbiosi la Tenuta Campo di Sasso, sulla strada che collega Bolgheri a Bibbona.
Qui viene deciso di piantare Cabernet, Merlot, Petit Verdot ma soprattutto Syrah che predilige questo tipo di terreno.




La zona di produzione è tra le più vocate della Toscana in particolare per la coltivazione dei vitigni internazionali Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah tra i rossi e Voigner tra i bianchi.
Siamo nella zona dei famigerati 'Supertuscans', fortunato appellativo creato per il mercato americano che è riuscito a portare fama e investimenti su queste dolci colline non lontane dal mare.

Ed è qui che viene prodotto questo Insoglio del Cinghiale, tipico taglio bordolese formato da Merlot, Cabernet Franc e Syrah, con una piccola percentale di Petit Verdot.
La zona è come detto molto adatta alla coltivazione dei vitigni internazionali e gode di un paesaggio bellissimo con dolci colline ricoperte di vigne, pini marittimi e a poche centinaia di metri il mare Tirreno e la dolce sagoma della Corsica.

Per creare i vini viene contattato nientemeno che Michel Rolland, uno dei più famosi o forse il più famoso enologo al mondo, una specie di Cotarella al cubo, con consulenze sparse ai quattro angoli del pianeta e la fama di produrre vini con uno stile tipicamente californiano.
Dalle premesse diciamo subito che l'Insoglio del cinghiale è un vino progettato per piacere al grande pubblico, morbido, equilibratissimo, dai profumi netti e dalla beva coinvolgente. Un vino senza difetti, che non devi aspettare troppo a lungo e  . . . . senza grosse sorprese.



Syrah 32%, Cabernet Franc 33%, Merlot 30% e Petit Verdot 5%.
Rubino e consistente, ha un naso intenso e complesso di spezie, frutta rossa matura; le componenti vegetali, su tutto il peperone verde, risultano bene in evidenza anche se perfettamente integrate nel bouquet complessivo oltre ad una discreta vena minerale e un leggero accento di tostatura.
Il sorso è caldo, di buona freschezza e felicemente sapido. Succoso e ben equilibrato, ha una completa corrispondenza gusto-olfattiva e un finale discretamente lungo.


La verticale ha mostrato quello che mi aspettavo.
Le differenze tra gli anni sono molto sottili, su alcune annate impercettibili in altre un po' più marcate.
Lo stile tuttavia è sempre lo stesso e chiunque si riavvicini anno dopo anno a questo vino sa di ritrovare a grandi linee lo stesso Insoglio di sempre.
A mio parere è un ottimo vino da gustare in compagnia di un bel gruppo di amici, un vino che non delude mai e che susciterà di sicuro più di un apprezzamento.

La verticale è stata accompagnata da una tartar di scottona al pepe nero e una esemplare carbonara con guanciale e pecorino dell'amico Geo.
L'abbinamento è stato particolarmente apprezzato anche perchè, l'altra qualità dell'Insoglio, è la sua grande versatilità con molti piatti della cucina italiana. 





Commenti

Post popolari in questo blog

Barolo Produttori di Portacomaro Docg (2012)

Barolo Produttori di Portacomaro I produttori di Portacomaro è una delle linee di produzione dei Produttori di Govone, cantina sociale del Monferrato capace di produrre circa 3 milioni di bottiglie l'anno vendute in quattro continenti. Nello specifico però il suo Barolo è una vera chicca. In realtà non se ne trova traccia sul web, sia come ricerca di informazioni sia come acquisto. La mia bottiglia è arrivata nella mia cantina come regalo di Natale di parenti, probabilmente a sua volta trovata in qualche pacco aziendale. E' stata quindi con una certa incertezza che ho deciso di portare alla cena di un amico e collega questa bottiglia di Barolo del 2012. In cantina l'ho sempre tenuta sdraiata e lontana da fonti di calore o luce, come da manuale del perfetto sommelier, ma delle sua integrità non ero del tutto convinto. E invece con grande sorpresa, appena stappato, si è subito sprigionato dalla bottiglia una nuance di liquirizia, rabarbaro, chiodi di garofano con accenni ment

VALPOLICELLA RIPASSO CLASSICO SUPERIORE DOC 2011 - CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR

Il mondo delle cooperative è un universo complesso e spesso controverso di cui si potrebbe parlare a lungo. La Cantina Valpolicella Negrar è una cooperativa che gestisce quasi 600 ettari di vigneti e che sembra aver sposato in pieno il concetto della qualità, attraverso una selezione attenta delle uve dei soci, l'utilizzo di una cantina moderna con vasche in acciaio inox e botti di rovere di medio-grandi dimensioni e un impianto di imbottigliamento indipendente con una capacità di 7.000 bottiglie all'ora. Questa cooperativa produce Amarone, Recioto, Valpolicella Classico e Ripasso ed è quest'ultima tipologia di vino che ho assaggiato. I Valpolicella Ripasso hanno da sempre diviso esperti e appassionati tra chi li trova gradevoli soprattutto perchè hanno maggiore struttura dei Valpolicella classici mentre sono meno impegnativi di un Amarone  (anche in termini economici) e chi invece li trova ibridi e stucchevoli. A mio modesto avviso se si parte da una buona ma

STRANGOLAGALLI FIANO 2011 - ALOIS

Indeciso sul vino da bere, mi ritrovo davanti alla mia (scarsa) riserva di bottiglie a osservare etichette e colori. L'occhio mi cade curioso su un Fiano del 2011 dell'azienda agricola Alois di Pontelatone in provincia di Caserta, dalla bottiglia chiara e allungata con una semplice ed elegante etichetta marrone chiaro. Non conoscevo questo piccolo produttore e cerco qualche informazione sul web. Stappato e versato il vino nell'apposito bicchiere che utilizzo per le degustazioni scopro subito un bellissimo colore giallo oro vivace e brillante, che fa pensare ad un vino prodotto con uve raccolte nella piena fase della loro maturità. E' una piacevole parentesi di luce e colore che ricordano l'estate in questo lungo inverno nevoso. Al naso si rivela un po' timido. In gergo Ais si definirebbe abbastanza intenso e abbastanza complesso e ancora abbastanza fine. Al naso è leggermente fruttato e minerale, con sentori di frutta secca. Sicuramente mi aspett